Deposito Bagagli Tiburtina
Secondo più importante snodo ferroviario della capitale, dopo l’arcinota stazione di Termini, la stazione di Roma Tiburtina è il punto di snodo per tutti i viaggiatori che arrivano nella città eterna dal lato adriatico dell’Italia. Situata all’interno del quartiere Tiburtino, fuori dal centro storico di Roma, la stazione risulta ben collegata con tutte le proposte culturali, i monumenti e i luoghi più interessanti della città, grazie a metropolitana, autobus e treni.
Tra sampietrini e bellezze da scoprire, però, la città di Roma è una di quelle che richiede qualche accorgimento per poter essere esplorata nella maniera più consona possibile, ed è proprio per questo che il servizio di Bounce può risultare essenziale. Con Bounce, è possibile usare un deposito bagagli vicino Tiburtina, come Via Lorenzo il Magnifico 95 , o in altri punti altrettanto comodi, come quello vicino alla Fontana di Trevi, o lungo le fermate della linea b della metropolitana.
Qual è la differenza tra un deposito bagagli e gli armadietti in stazione?
- Flessibilità nelle dimensioni: i normali armadietti hanno limitazioni di dimensioni per i bagagli; Bounce invece non possiede questo genere di limitazioni, grazie agli spazi messi a disposizione con le partnership dei negozi locali.
- Maggiore sicurezza: i normali armadietti non offrono alcun tipo di protezione in caso di furto o danno; Bounce lo fa, garantendo così il massimo della protezione possibile.
- Supervisione umana: con gli armadietti tradizionali, i bagagli vengono lasciati protetti ma incustoditi; con Bounce, invece, i bagagli sono gestiti da personale umano qualificato, che ha sincero interesse nella tutela dei tuoi beni!
- Orari di apertura flessibili: ogni punto di deposito ha il suo orario di apertura e chiusura; la maggioranza è aperto dalle 09:00 alle 20:00, mentre alcune sedi, invece, offrono accesso perfino 24/7, per la massima comodità.
Come arrivare a Roma Tiburtina e come muoversi
Roma Tiburtina si trova presso il Piazzale della Stazione Tiburtina, fuori dal centro storico romano, ma con tantissimi collegamenti con le città più importanti d’Italia.
Treni
- Firenze (2 ore)
- Milano (3 ore e 30 minuti)
- Napoli (1 ora e 30 minuti)
- Bologna (2 ore e 30 minuti)
Metropolitana
- Linea B: Collega Roma Tiburtina con il Colosseo (10 minuti), Roma Termini (5 minuti) e il Circo Massimo (15 minuti).
Autobus
- Autobus 62: Collega Roma Tiburtina con i dintorni del centro storico, passando per Piazza Venezia e Piazza Navona.
- Autobus 490: Connette la stazione con il quartiere Parioli e Villa Borghese.
- Autobus 71: Collega Tiburtina con il quartiere universitario di San Lorenzo e la Stazione Termini.
Aeroporto
- Treno Leonardo Express: da Tiburtina è possibile arrivare a Fiumicino tramite Treno (45 minuti) o autobus (1 ora e 20 minuti)
Se scegli di utilizzare un servizio di deposito bagagli come Bounce, esplorare Roma diventerà ancora più facile e piacevole, a prescindere da come ti muoverai. La stazione Tiburtina è punto di partenza di tantissimi mezzi diversi che si muovono nel tessuto cittadino: basta assicurarsi di lasciare le proprie valigie al sicuro, senza che ci sia il bisogno di dover per forza passare in hotel, bensì usando semplicemente la nostra app!